Dégustation privée
Selezione cantina Maison des Millésimes Paris
Il colore presenta una splendida tonalità rubino intenso, leggermente evoluto al centro con riflessi rosso mattone, tipico di un grande vino di Bordeaux al culmine della sua maturità.
Al naso è complesso, raffinato e perfettamente amalgamato. Svela aromi di frutti neri in composta e ciliegie candite, accompagnati da eleganti note terziarie: sottobosco, cedro, tabacco biondo e cuoio pregiato. Sentori di vaniglia, moka e liquirizia completano un bouquet classico, profondo, nobile e raffinato.
Al palato, il vino mostra una consistenza morbida e vellutata, con tannini invecchiati nel tempo ma ancora presenti, che conferiscono una struttura elegante. L'effetto complessivo è armonioso ed equilibrato, con una bella freschezza che sostiene un corpo ancora pieno di vitalità.
Il finale è lungo, con note di grafite, spezie dolci e frutti neri maturi, lasciando un'impronta classica e distintiva del Pauillac.
no comment: login or register now
Pichon Comtesse de Lalande, un Grand Cru Classé di Pauillac, nacque nel 1850 dalla scissione di Château Pichon Longueville. La porzione assegnata a Virginie de Lalande, donna di carattere e appassionata di vino, porta il suo nome. L'eleganza e la finezza dei suoi vini riflettono questa influenza femminile, portata avanti da May-Eliane de Lencquesaing, che ha gestito la tenuta dal 1978 al 2007.
Acquistata nel 2007 dalla famiglia Rouzaud (Roederer Champagne), la tenuta ha intrapreso un ambizioso processo di modernizzazione nel rispetto della sua tradizione. Oggi si estende su 85 ettari, 76 dei quali in produzione, con una maggioranza di Cabernet Sauvignon, completata da Merlot, Cabernet Franc e una piccola quantità di Petit Verdot.
Il vigneto è gestito secondo criteri di viticoltura sostenibile, con pratiche sempre più orientate alla biodinamica, nel rispetto del suolo e della biodiversità per preservare la purezza del terroir di Pauillac.